Il Comune di Varenna
Quello di Varenna è un piccolo e pittoresco comune della provincia di Lecco, affacciato direttamente sul lago di Como in posizione frontale rispetto il vicino e famoso comune di Bellagio. Varenna, situato in una zona montuosa, si estende su di una superfici di appena 11kmq nei quali è ospitata una popolazione di poco più di 860 abitanti.
Questo piccolo comune si presenta come un agglomerato di casette e viuzze che discendono quasi a picco verso il lago, come in un paesaggio della riviera ligure; Varenna si posiziona infatti ad un altitudine di 220m sul livello del mare, ma più precisamente, il suo territorio va da un altitudine minima di 199m ad una massima di 1.092m.
Varenna, paesino montuoso e poco esteso, comprende sul proprio territorio anche al piccolissima frazione di Fiumelatte, così chiamata per la candida sciuma del torrente che, nel corso della sola primavera, sgorga da una grotta per gettersi nel Lago di Como dopo un breve tratto.
Varenna confina poi con i comuni di Esino Lario, Lierna, Olivieto Lario, Perledo e con i comuni comaschi di Bellagio, Griante e Menaggio.
Ad oggi, il centro del comune si estende su di un enorme scoglio ai piedi di un monte il quale vanta nella propria imponente e rude bellezza anche l'ossatura di un antichissimo castello.
Il territorio risulta dunque prevalentemente roccioso, ricoperto da una ricca vegetazione composta, per lo più, da aghifoglie. Ambiente e natura sono così influenzate dalla posizione del comune, come daltronde anche il clima che risulta fresco ed umido nel corso di tutto l'anno.
L'altitudine di Varanne ha certamente contribuito a rendere i suoi inverni freddi e le estati fresche ed accoglienti; la presenza del lago avrà invece influito accentuando l'umidità della zona e mitigando le temperature.